1-Senza categoria

BISIGNANO (CS): Inaspettato rinvio del Palio del Principe

A due mesi dalla disputa del “Palio del Principe” (manifestazione inserita nel progetto nazionale del premio “Miglior Cavaliere d’Italia”) casca una grossa, e inaspettata tegola, sul “Centro Studi e Spettacoli sulle Tradizioni Popolari di Bisignano” comitato organizzatore della manifestazione cavalleresca calabrese che, quest’anno, giunge alla sua 34° edizione.


Con una lettera inviata questa mattina (29/04/2025) a firma del Responsabile del IV settore del Comune di Bisignano Ing. Martina Fabiano, viene informato gli organizzatori che “..Visti i lavori di rigenerazioni dell’impianto sportivo finalizzato all’attività agonistica…per la data del 29.06.2025 (ovvero l’ultima domenica giugno giorno in cui si corre il Palio fin dalla seconda edizione del 1992) l’impianto sportivo non sarà nelle disponibilità del Comune di Bisignano”.
Le domande che sorgono spontanea sono:

  • ma non si potevano programmare tali lavori ed avvisare gli organizzatori per cercare eventuali soluzioni alternative in tempo rispetto ad oggi quando mancano due mesi dalla disfida cavalleresca?
  • Per non dire delle collaterali, quali sfilata, convegni e iniziative nei rioni, già programmate e che ora devono essere rinviate o magari annullate?
  • Ed infine non si è pensato nemmeno alla preparazione dei cavalieri e cavali dei singoli rioni che, adesso, devono magari fermarsi perché il palio verrà, forse, rimandato a data che non è ancora stata ufficializzata?

In una nota stampa del “Centro Studi e Spettacoli sulle Tradizioni Popolari di Bisignano” si legge tra l’altro “Il Palio del Principe di Bisignano è tra i più apprezzati palii e tra le più belle rievocazioni storiche italiane, organizzato nella sede del più influente principato dell’epoca rinascimentale. Il Palio non è solo una rappresentazione o un susseguirsi di riti pieni di significato. È la comunità che si ritrova ogni anno nelle strade e nei vicoli in festa. È la gioia senza età nell’esaltare le gesta del proprio cavaliere e del suo cavallo. Sono i simboli dei rioni che raffigurano una storia millenaria della quale sono protagonisti donne e uomini laboriosi, gente umile, santa e coraggiosa…”
Auspichiamo che a questa inaspettata, ed assurda situazione, venga trovato ben presto la soluzione soprattutto in rispetto del lavoro intrapreso, già alcuni mesi, dagli organizzatori ma anche per il popolo dei Rioni.

(Roberto Parnetti – Foto Centro Studi e Spettacoli sulle Tradizioni Popolari di Bisignano)

About the author

parnetti

1 Comment

Click here to post a comment

  • Il Palio lo scorso anno fu fatto nel centro storico. Questa manifestazione non è indispensabile per Bisignano, poi non si è mai visto uno stadio che deve diventare ippodromo…

Ultime Notizie

BRONTOLO NEWS WEB TV

SPONSOR

Categorie articoli

SPONSOR