GIOSTRE E QUINTANE 2025

Assegnazione realizzazione del “PANNO” ai pittori Francesco Sedda-&-Sarteano: ha inizio l’estate della Giostra del Saracino di Sarteano e Renzo Regoli

4 Luglio 2025

MONTISI Giostra di Simone 2025 assegnazione realizzazione del “PANNO” ai pittori Francesco Sedda e Renzo Regoli
Il primo atto di avvicinamento alla Giostra di Simone di Montisi edizione n. 55 che si svolgerà il pomeriggio del 03 di agosto, è avvenuto con l’assegnazione  al pittore vincente  del concorso indetto dalla Proloco , dell’incarico a dipingere il “Panno” che andrà alla contrada vittoriosa

Si tratta stavolta di un’acoppiata composta  degli  dell’artisti senesi Renzo Regoli e di Francesco sedda  che avranno l’incarico di dipingere l ‘opera che sarà assegnata alla contrada vincente .
per Francesco Sedda si tratta della prima volta  ,mentre per Renzo Regoli ormai di casa a Montisi aveva avuto l’incarico diretto nel 2021 di dipingere il panno dell’edizione notturna quella della 50 edzione e anche nel  2018  oltre che nel 2023 .
Montisi quindi si preparara alla propria festa identitaria , con la   settimana dei festeggiamenti che inizierà  da sabato 26 luglio con spettacoli serali a ingresso libero e avranno il culmine con La Giostra di Simone del 03 agosto .
Sono previsti tutte le sere concerti di musica popolare , spettacoli teatrali , letture  per bambini , concorso di pittura e tante alte cose
Nell’occasione sarà aperto tutte le sere lo STAND Gastronomico con tutte le specialità Toscane dai Pici  , alla carne Brace e tant’altro .. nella bellissima location del Terrazzone di Montisi
========================================

Sarteano: ha inizio l’estate della Giostra del Saracino di Sarteano
Con il mese di luglio iniziano le tradizionali feste delle contrade della Giostra del Saracino di Sarteano, intervallate dall’11ª edizione di “Civitas Infernalis” il bellissimo festival medieval fantasy che coinvolge l’intero paese. Tutto farà da cornice ai canonici eventi istituzionali dell’antica manifestazione.
Il secondo fine settimana di luglio vedrà come protagoniste le contrade della Santissima Trinità e di San Martino. La prima ha organizzato per sabato 12 in piazza Bargagli, una serata evento con sfilata di moda con aperitivo seguita dalla cena in piazza a base di specialità alla griglia e piatti tipici. La festa si concluderà con la serata latina con i ballerini di LatinKaos. San Martino ripropone per domenica 13, presso le scuderie della contrada, la ormai tradizionale festa “Calici di stelle alle stalle” in collaborazione con l’evento “Musica in vigna” dell’azienda agricola Nenci. Buon vino, street food, piatti tipici e musica live con i “Synto funk”, allieteranno la festa.
Sabato 19 luglio sarà il turno della Contrada di Sant’Andrea che, presso il parco delle Magnolie, organizza la 38ª edizione della “Festa della bruschetta alla valdorciana”; si potranno degustare pietanze della tradizione contadina locale e non solo, tutto accompagnato da buon vino e tanta musica.
Domenica 20 torna protagonista la Contrada della Santissima Trinità che organizzerà una cena evento presso il chiostro di San Francesco i cui dettagli per ora restano segreti ma che verranno svelati senz’altro a breve, vista la riuscita delle precedenti analoghe iniziative.
Da giovedì 24 a domenica 27 luglio si terrà l’11ª edizione di “Civitas Infernalis” quest’anno dal titolo “L’utopia della creazione” che coinvolgerà le numerosissime associazioni del paese. Mercatini artigianali, spettacoli di artisti di strada, acrobati, giullari, saltimbanchi, cantori, compagnie teatrali e street band invaderanno il centro del paese, con eventi dedicati anche ai più piccoli, in un’atmosfera carica di energia e di spensieratezza. Gli stand gastronomici saranno attivi durante l’intera manifestazione.
La festa proporrà numerosissimi eventi. Da segnalare la serata del 25 luglio, dedicata alla memoria, alla tradizione e al senso di appartenenza: “La notte dei capitani”, una cena speciale con prodotti del territorio dai sapori autentici che riunirà i capitani delle contrade con i loro abiti storici e aperta a tutti coloro che vorranno cogliere un’occasione unica per riscoprire i legami profondi che tengono viva la comunità.
La sera di sabato 26 luglio, in un turbine di trampoli, fuoco, danza aerea e immagini evocative si terrà il grande spettacolo “Prometheus… il mito del Fuoco” a cura della compagnia teatrale Accademia Creativa.
Nella serata di domenica 27 luglio continueranno gli spettacoli di teatro di strada e street band per le vie e le piazze del borgo. Il contest di body painting concluderà la festa.
Il fine settimana successivo torneranno le feste delle contrade. Sabato 2 agosto San Martino imbandirà il proprio borgo storico per la tradizionale festa estiva mentre domenica 3, Sant’Andrea organizzerà il suggestivo evento “Borgo in festa” nella splendida cornice di Castiglioncello del Trinoro.
La festa della Contrada San Lorenzo si terrà da venerdì 8 a domenica 10: oltre alla festa estiva verrà celebrato il santo patrono.
Inizieranno poi, con la Tratta dei Bossoli dell’11 agosto, gli eventi istituzionali della Giostra, con la presentazione del palio, l’investitura dei capitani e dei giostratori e l’estrazione dell’ordine di corsa delle contrade. Un bellissimo spettacolo finale concluderà l’evento.
La Provaccia della Giostra si terrà giovedì 14 mentre venerdì 15, preceduta dal bellissimo corteo storico, si svolgerà l’antica Giostra del Saracino.
La Contrada di San Bartolomeo proporrà la propria festa estiva da venerdì 22 a domenica 24 agosto in concomitanza con le celebrazioni del proprio santo patrono.
L’ultimo fine settimana di agosto vedrà protagonista la contrada vincente della Giostra con la Festa della Vittoria.
Il programma completo degli eventi potrà essere visionato sulle pagine web www.giostraelsaracino.it e www.civitas-infernalis.com e sui social della Giostra e di Civitas Infernalis.

************************************

Tags

About the author

Pier Camillo Pinelli

Ex Fantino, ora Editore di questo Giornale online e la penso così: "per farsi dei nemici non è necessario dichiarare Guerra, basta dire quel che si pensa" (Martin Luther King)
per mail: giornalebrontolonews@gmail.com

Add Comment

Click here to post a comment

Ultime Notizie

BRONTOLO NEWS WEB TV

SPONSOR

Categorie articoli

SPONSOR