1-NEWS AMBIENTE

Salva l’ambiente: 14 nuovi modelli di auto in arrivo nel 2024 sia a combustione interna che elettrici, e le loro caratteristiche

17 Novembre 2023

14 nuovi modelli di auto in arrivo nel 2024

Sono tantissimi i veicoli che sono stati presentati quest’anno e che vedranno la luce e la commercializzazione nel 2024. Alcuni sono già presenti in concessionaria, altri arriveranno solo nei prossimi mesi. Abbiamo preso a riferimento 14 nuove autovetture che, secondo noi, possiedono tutte le carte in tavola per essere tra i migliori modelli del futuro. Grandi marchi come BMW e Ford Mustang sono ben rappresentati in questo elenco. E tanti di questi nuovi modelli portano con sé alcune componenti di altri più vecchi, per cui è sempre possibile acquistare ricambi usati Renault, ma anche di altri marchi.

Vediamo adesso quali sono questi veicoli, sia a combustione interna che elettrici, e le loro caratteristiche.

 Aston Martin DB12

Il motore V8 biturbo da 4,0 litri le conferisce un’enorme potenza. Produce ben 671 cavalli e uno scatto da 0 a 100 in soli 3,5 secondi. Le nuove sospensioni adattive e i lussuosi interni aiutano a stabilizzare la guida anche in città. Aston Martin DB12 sarà venduta a circa 250.000 euro.

Audi RS6 Avant e Performance RS7

L’Audi RS6 Avant Performance e la RS7 Performance portano più prestazioni per il 2024. Entrambe utilizzano un motore V8 biturbo da 4,0 litri in grado di erogare 621 cavalli. Riesce così a raggiungere i 100 km/h in soli 3,3 secondi. La RS6 è la più conveniente delle due, con un costo di poco oltre i 120mila euro. La RS7 costa oltre 125mila euro.

BMW i5 e Serie 5

La nuova BMW Serie 5 è affiancata per la prima volta da una i5 completamente elettrica. Queste due berline di lusso vantano un nuovo design esterno, con una vistosa fascia anteriore e molta plastica nera lucida. Per ora, la 540 è il modello a combustione più potente, con 375 CV di potenza, mentre la i5 elettrica eroga fino a 590 CV. La Serie 5 standard partirà da oltre 55mila euro, mentre la i5 EV partirà da circa 65mila euro.

Cadillac Celestiq

La splendida Cadillac Celestiq arriverà su strada nel 2024. Con un prezzo superiore alle attese, ovvero oltre i 340mila euro, il veicolo elettrico dovrebbe erogare circa 600 CV con una configurazione a doppio motore e con la trazione integrale di serie. Celestiq raggiungerà i 100 km/h in 3,8 secondi. L’autonomia supererà i 480 km.

Ford Mustang GT

Ford ha aggiornato l’intera gamma Mustang per il 2024. La Mustang base mantiene il suo motore turbo da 2,3 litri, mentre la GT utilizza ancora un V8 da 5,0 litri. Entrambi i motori sono tecnicamente nuovi e producono più potenza di prima. La Mustang GT costa quasi 55mila euro.

Honda Prologue

Non arriverà, almeno per ora in Italia, ma Honda porterà il suo primo SUV elettrico negli Stati Uniti con il nome di Prologue. Honda condivide la piattaforma elettrica Ultium con GM e il nuovo Prologue potrebbe avere un’autonomia di oltre 450 km. Il prezzo di partenza stimato è di circa 45mila dollari. 

Hyundai Santa Fe 

Hyundai ha appena tolto il velo alla nuova Sante Fe. Da un semplice crossover diventa una specie di Land Rover. Non sono ancora disponibili dettagli sui prezzi, ma già si capisce in che direzione stia andando Hyundai con quest’auto. 

Lexus GX 

Il restyling di Lexus GX era atteso da tempo. Si presenta oggi con un eccellente design squadrato e con nuove caratteristiche che lo rendono ancora più fuoristrada. Viene fornita con un motore V6 biturbo da 349 CV. I prezzi di Lexus GX non sono ancora stati presentati ma dovrebbero apparire a fine anno.

Mercedes-Benz Classe E 

La Mercedes-Benz Classe E è tutta nuova. Vanta un design esterno ispirato all’equalizzazione, un abitacolo a filo con materiali sontuosi e un enorme display centrale. Il modello base ha un motore turbo da 2,0 litri con 255 CV, mentre il sei cilindri in linea opzionale offre fino a 375 CV. La nuova Classe E dovrebbe essere in vendita entro la fine dell’anno, ma non sono ancora stati rilasciati dettagli sui prezzi.

Pexels.com

Nissan Sentra

La Nissan Sentra è stata aggiornata per l’anno prossimo con un nuovo design della griglia, nuove opzioni di ruote e un nuovo pacchetto SV Premium. La nuova Sentra non ha ancora un prezzo o una data di vendita, ma aspettatevi entrambi nei prossimi mesi.

Subaru Crosstrek

La nuova Subaru Crosstrek potrebbe non avere un aspetto così diverso, ma presenta alcuni aggiornamenti significativi. Il modello base ha una potenza di 152 CV con un motore da 2 litri, mentre l’allestimento Sport ha una potenza più robusta di 182 CV grazie a un’unità da 2,5 litri.

Toyota Land Cruiser 

La Toyota Land Cruiser è tornata negli Stati Uniti. Il fuoristrada dalle tinte retrò racchiude un motore a quattro cilindri turbo e ibrido da 2,4 litri con 326 CV, oltre a un’altezza da terra di 8,7 pollici. Toyota afferma che il nuovo Land Cruiser costerà circa 60mila euro.

Volvo EX30

Il modello più piccolo e conveniente di Volvo è l’elettrica EX30. A soli 35.900 euro, l’EX30 di base ha 268 CV e un’autonomia stimata di 400 km grazie all’opzione Extended Range. La versione più potente ha 422 CV e può raggiungere i 100 in soli 3,4 secondi.

Volkswagen ID. Buzz

La ID. Buzz è già in vendita in Europa, ma negli Stati Uniti arriverà solo nel 2024 e solo nella versione “a passo lungo”. Intanto, anche la versione europea verrà nuovamente aggiornata. L’ID. Buzz LWB (quella a passo lungo) ha una potenza di 282 CV. Non è ancora stato pubblicato il listino prezzi delle nuove versioni del Bulli Volkswagen, né per l’Europa né per gli Usa.

VEDI SITO CLICCAQUI    

/https://www.green.it/qual-e-il-reale-impatto-ambientale-delle-auto-elettriche/

Tags

About the author

Pier Camillo Pinelli

Ex Fantino, ora Editore e Direttore responsabile di questo Giornale online e la penso così: "per farsi dei nemici non è necessario dichiarare Guerra, basta dire quel che si pensa" (Martin Luther King)
per mail: piercamillopinelli@gmail.com

Add Comment

Click here to post a comment

Brontolodicelasua partner di Radioidea TV

BRONTOLO NEWS WEB TV

SPONSOR

Categorie articoli

SPONSOR