9 SETTEMBRE 2023
A Gianni
Da “I giovani del ’79. Il nostro Rione: Santa Caterina in Asti”.
“Il 18 settembre 1977, per la prima volta nella lunga storia del Palio di Asti, i colori rosso azzurro del Rione Santa Caterina si allineavano al canapo di partenza al fianco degli altri Borghi cittadini.
Sorge così spontanea una domanda: “Come mai solo nel 1977, dopo oltre secoli di vita della manifestazione, un Rione antico e importante come il nostro decide di parteciparvi? (…) Nel 1970 Torretta Santa Caterina riuscì a vincere il tanto sospirato Palio ma dopo una dolorosa scissione iniziò per il Rione un periodo buio. A settembre la città veniva invasa da bandiere e striscioni multicolori, mentre a Santa Caterina il cielo diventava grigio, senza colore. Ma nel 1976, il Rione veniva scosso da un nuovo fremito paliesco. I giovani, le nuove leve, volevano partecipare al Palio. Volevano essere attori e non spettatori tristi e sconsolati della più bella festa cittadina. Volevano esserlo in rappresentanza del proprio Rione: Santa Caterina.”
In questo risveglio giovanile era presente anche Gianni Venturino, che con il suo tamburo contribuì a offrire note e musiche a quel lontano Palio.
Grazie Gianni per esserci stato amico. Grazie Gianni per aver indossato i nostri colori. Grazie per aver condiviso con noi ogni angolo del nostro Rione e della nostra vita.
I tuoi amici più cari
Add Comment