1-NEWS OSPEDALE 2023

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: l’Aou Senese (…)

18 Novembre 2023

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: l’Aou Senese aderisce (H)Open Week della Fondazione ONDA con un doppio incontro pubblico sul tema
Mercoledì 22 dalle ore 11 alle 13, nell’aula UOC Organizzazione, gestione e qualità dei percorsi socio-assistenziali e precontenzioso ospedaliero (lotto 1, piano 1), si tiene l’incontro “L’importanza della formazione universitaria sulla violenza di genere”
Mercoledì 22 dalle ore 14.30 alle 16 e venerdì 24 novembre dalle ore 10 alle 12, nell’aula F della palazzina del centro direzionale, doppio appuntamento con “Conoscere il Centro Antiviolenza di Siena per le donne che subiscono violenza maschile”

Avvicinare le donne alla rete di servizi anti-violenza che offrono percorsi di accoglienza protetta, continuità assistenziale e sostegno. Questo l’obiettivo dell’(H)Open Week sulla Violenza sulle donne organizzato Fondazione ONDA, Osservatorio nazionale sulla Salute della Donna e di genere dal 22 al 28 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne (25 novembre). Coinvolti tutti gli ospedali con il Bollino Rosa d’Italia e i centri anti-violenza per accogliere e ascoltare le donne che stanno affrontando una situazione di difficoltà, offrendo loro supporto. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, ospedale con tre bollini rosa ONDA, sempre più attento nella promozione della medicina di genere, aderisce all’iniziativa con una serie di incontri informativi che si tengono mercoledì 22 e venerdì 24 novembre.
Mercoledì 22 novembre, dalle ore 11 alle 13, nell’aula della UOC Organizzazione, gestione e qualità dei percorsi socio-assistenziali e precontenzioso ospedaliero (lotto 1, piano 1), si tiene l’incontro “L’importanza della formazione universitaria sulla violenza di genere”. Referenti dell’iniziativa sono il professor Mario Gabbrielli, responsabile UOC Medicina Legale, e la professoressa Anna Coluccia, già direttrice della UOC Organizzazione, gestione e qualità dei percorsi socio-assistenziali e precontenzioso ospedaliero.
“Conoscere il Centro Antiviolenza di Siena per le donne che subiscono violenza maschile”. È questo invece il titolo dell’incontro, in programma mercoledì 22 novembre dalle ore 14.30 alle 16 e venerdì 24 novembre dalle ore 10 alle 12, nell’aula F del centro direzionale dell’Aou Senese (piano 0) tenuto da Vania Cesaretti, membro del Comitato Unico di Garanzia dell’Aou Senese e coordinatrice infermieristica nella UOC Nefrologia, Dialisi e Trapianto.
«La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani ed è una forma di discriminazione contro le donne». Parole tratte della Convenzione di Istanbul del 2011, primo strumento internazionale giuridicamente vincolante volto a creare un quadro normativo completo a tutela delle donne contro qualsiasi forma di violenza, e ribadite come messaggio comune in occasione dell’OpenWeek di ONDA all’Aou Senese. In questo ambito, i centri anti-violenza (CAV) offrono accoglienza, supporto, sostegno e accompagnamento alle donne vittime di violenza. Il percorso si concretizza in progetti personalizzati, creati e studiati in base ai bisogni ed alle scelte delle donne stesse.  All’interno dei CAV è possibile avvalersi di varie professionalità formate e specializzate sul tema della violenza di genere, perpetrata in ogni forma (psicologica, fisica, verbale, economica, sessuale, ecc.) sia in ambito familiare che lavorativo.

Tags

Brontolodicelasua partner di Radioidea TV

BRONTOLO NEWS WEB TV

SPONSOR

Categorie articoli

SPONSOR